Tutt’altro che un abbaglio il film di Roberto Andò.
di Tano Pirrone Se il regista si chiama Roberto Andò ed è siciliano di Palermo; e se la storia si basa su fatti storici ed eroici il cui artefice fu l’Eroe dei Due Mondi, Garibaldi […]
di Tano Pirrone Se il regista si chiama Roberto Andò ed è siciliano di Palermo; e se la storia si basa su fatti storici ed eroici il cui artefice fu l’Eroe dei Due Mondi, Garibaldi […]
di Pino Moroni L’art d’étre heureux, aveva all’origine un altro titolo più adatto sull’originale personaggio del film De l’art ou de Machond, ma il concept, come vuol dimostrare il raffinato intellettuale regista belga Stefan Liberski rimane sempre lo stesso:“la bellezza naturale e […]
a cura di Letizia Piredda Si dice che Marilyn disse a Einstein, con una franchezza incantevole: “tu ed io potremmo avere un figlio: nascerebbe con la mia bellezza e la tua intelligenza”.A ciò che il […]
di Letizia Piredda I dipinti di Hopper danno l’impressione a chi li guarda, che, di lì a poco, succederà qualcosa di tragico o di violento, vale a dire riescono a trasmettere una tensione, una vera […]
di Letizia Piredda Tra i tanti omaggi di quest’anno in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, è stato realizzato un bel documentario [1] che rilegge il percorso artistico dello scrittore attraverso una delle […]
Riportiamo l’articolo di Giulia Giaume su Artribune del 4novembre 2023 Perché è libreria ma anche cinema: un percorso sperimentale che unisce letteratura, musica, teatro e grande schermo. Tra la classica programmazione delle 21 e le […]
la Redazione All’indomani della stagione che ha visto Pirandello (in La stranezza) e Dante, nel film omonimo, protagonisti di due film di successo, dedichiamo al travagliato ma sempre più fecondo rapporto fra cinema, serie tv […]
Copyright © Odeonblog 2021