La Zona d’interesse: alcune riflessioni
di Letizia Piredda Ho continuato a pensare a lungo al film dopo averlo visto. C’era qualcosa che mi teneva in sospeso, un tassello mancante: ok abbiamo visto la connivenza di Höss e della sua famiglia, […]
di Letizia Piredda Ho continuato a pensare a lungo al film dopo averlo visto. C’era qualcosa che mi teneva in sospeso, un tassello mancante: ok abbiamo visto la connivenza di Höss e della sua famiglia, […]
di Pino Moroni Il mercato dei documentari sta crescendo, anzi esplodendo (molti documentari prendono premi importanti come fossero a tutti gli effetti film) e lo si è visto alle Premiazioni dei Nastri d’Argento documentari 2024. Un […]
di Mattia Migliarino Éric Rohmer è stato uno dei protagonisti della Nouvelle Vague francese, un regista famoso per riuscire a riportare sullo schermo la sua sensibilità verso le piccole gioie e le sfumature della quotidianità. […]
“Le azioni erano mostruose, ma chi le faceva era pressoché normale, né demoniaco né mostruoso” Hannah Arendt “ La banalità del male” La “La zona d’interesse” vincitore del Gran Prix Speciale della giuria di Cannes, […]
la Redazione La 74ma edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino comincia oggi, venerdì 16 febbraio, e durerà fino al 25 febbraio. Apre Cillian Murphy. Sono sei gli italiani nel programma, tra i quali […]
di Martina Cossia Castiglioni Nella Roma degli anni Cinquanta la giovane Mimosa (Rebecca Antonaci, al suo esordio sul grande schermo) accompagna la sorella maggiore a Cinecittà per un provino come comparsa in un kolossal ambientato […]
“Se tu non avessi lasciato la Corea, ti avrei cercato lo stesso? Saremmo stati insieme? Ci saremmo lasciati? Ci saremmo sposati? Avremmo avuto figli?” Hae Sung “Past Lives” “Past Lives” non è un film facile […]
di Letizia Piredda “Nessuno si scandalizzava del fatto che i prodotti arrivassero dal mondo intero e circolassero liberamentementre gli uomini erano respinti alle frontiere. Per attraversarle alcuni si chiudevano nei container, si facevano merce, inerte, […]
di Giulia Pugliese Linda:”Avresti immaginato che la vita sarebbe stata così?” Michael:”No” Riproporre al cinema dopo 45 anni il “Cacciatore” è un azzardo. Un film sulla guerra del Vietnam, un momento così preciso nella storia, […]
di Martina Cossia Castiglioni Tra le fronde di una grande quercia centenaria, nella regione francese della Sologne, abitano diverse specie di animali e di insetti. Uno scoiattolo rosso, una coppia di ghiandaie azzurre, un barbagianni, […]
Copyright © Odeonblog 2021