Il mio posto è qui
di Martina Cossia Castiglioni Alla fine della Seconda guerra mondiale, in un paesino della Calabria, Marta incontra Lorenzo. Lei è una ragazza madre (il padre del suo bambino è morto in guerra), lui è l’assistente […]
di Martina Cossia Castiglioni Alla fine della Seconda guerra mondiale, in un paesino della Calabria, Marta incontra Lorenzo. Lei è una ragazza madre (il padre del suo bambino è morto in guerra), lui è l’assistente […]
Miglior Regia per “Un certain Regard” Cannes 2024 “Volevo mettere in scena una rappresentazione della guerra che trascende dalla guerra stessa, la condizione esistenziale dell’essere in guerra” Roberto Minervini di Giulia Pugliese Roberto Minervini è […]
di Martina Cossia Castiglioni Da oltre trent’anni l’ex terrorista Boris cela la propria identità dietro quella del barista di un locale di Bruxelles, l’Etoile Filante (la Stella Cometa), dove vive con la compagna Kayoko e […]
Retrospettiva Se tutti i film del concorso vengo presentati al Teatro Nuovo, la retrospettiva viene presenta nel moderno cinema Visionario. Le retrospettive dei film restaurati spesso vengono vissute nei festival come secondarie, sono invece una […]
Il Festival Si potrebbe pensare che il Far East Festival con solo due sale e la locazione geografica lontana dai due grandi poli dell’industria cinematografica Milano e Roma, possa essere un festival minore. Invece è […]
a cura di Letizia Piredda Si dice che Marilyn disse a Einstein, con una franchezza incantevole: “tu ed io potremmo avere un figlio: nascerebbe con la mia bellezza e la tua intelligenza”.A ciò che il […]
di Letizia Piredda I dipinti di Hopper danno l’impressione a chi li guarda, che, di lì a poco, succederà qualcosa di tragico o di violento, vale a dire riescono a trasmettere una tensione, una vera […]
di Martina Cossia Castiglioni Margherita è una brillante studentessa dell’Ecole Normale Supérieure, e la matematica è tutta la sua vita. Unica ragazza del suo corso, sta ultimando sotto la guida del professor Werner una tesi […]
la Redazione “Far East Film Festival 2024”, il programma della 26ª edizione del più prestigioso appuntamento di cinema dell’Estremo Oriente in Europa: 79 film selezionati in 12 paesi, la Masterclass con Zhang Yimou e molto […]
Copyright © Odeonblog 2021