Deux ou trois choses que je sais de lui…
di Tano Pirrone Ho fatto una rapida indagine ed ho scoperto che non ero il solo ad essere convinto che Godard fosse morto da tempo. Non si sentiva più nulla e qualche notizia non confliggeva […]
di Tano Pirrone Ho fatto una rapida indagine ed ho scoperto che non ero il solo ad essere convinto che Godard fosse morto da tempo. Non si sentiva più nulla e qualche notizia non confliggeva […]
LongTake è il primo social-dizionario di cinema, aggiornato in tempo reale con notizie, curiosità, anticipazioni e nuove uscite: un luogo dove critica e gusti personali si incontrano, dove gli utenti possono consultare le oltre 25.000 […]
Emanuele Trevi presenta la nuova edizione curata da Maria Careri e Walter Siti di Tano Pirrone Pier Paolo Pasolini – poeta, scrittore, saggista, polemista, commediografo, regista, artista e molto altro ancora – è una delle […]
a cura di Tano Pirrone Catherine Spaak è morta, viva Catherine Spaak! Nessun coccodrillo pronto per questa bellissima ragazzina, signorina, elegantissima signora âgée, protagonista della vita artistica italiana – dalla musica, al teatro, al cinema […]
di Mirta Tealdi Ci sono autori (e questo avviene sempre per i più grandi) che è impossibile ridurre ad uno stile o ad un’estetica ben precisi e tanto meno circoscriverli in un discorso omogeneo. Ecco […]
Lina Wertmüller, donna di cinema e insuperabile manipolatrice degli opposti. Si sperava nell’eternità. Fellini sarà contento. di Tano Pirrone Il cinema allunga la vita. È l’Arte, forse, il mondo in cui i praticanti vivono più […]
la Redazione Dal 28 ottobre al 19 dicembre, al Palazzo delle Esposizioni di Roma la rassegna dedicata a Tarkovskij e agli autori che hanno esplorato l’idea di trascendenza nel cinema. Ben 35 anni fa moriva […]
la Redazione Apre oggi a pubblico nella capitale mondiale dell’industria cinematografica, Los Angeles, il primo grande polo museale al mondo nato per celebrare il cinema e la sua storia: l’Academy Museum of Motion Pictures firmato dallo […]
di Tano Pirrone Occasione ghiotta, ghiottissima, qualche sera fa: riapertura del cinema Mignon, sotto casa, prima di Tre piani, il (quasi) nuovo film di Nanni Moretti e, allo spettacolo delle 21, c’è Nanni che presenta […]
a cura di Letizia Piredda Che il verde sia il colore dominante in Vertigo [1] non è un’illazione degli interpreti ma un principio formale che Hitchcock stesso descrive a Truffaut in sobri termini tecnici, come […]
Copyright © Odeonblog 2021