amore
We live in time -Tutto il tempo che abbiamo, di John Crowley. Festa del Cinema di Roma,2024
La morte… a nessuno può sottrarre il tempo raggiunto. Wislawa Szymborska di Letizia Piredda Richiama per certi versi Aftersun, per il ritmo incalzante che guarda ora al passato ora al futuro seguendo il susseguirsi delle […]
SPECIALE KIESLOWSKI#10
Appendice 1 La parola agli autori Krzysztof Kieślowski e Krzysztof Piesiewicz Libertà, uguaglianza, fraternità: due trappole e una speranza. KRZYSZTOF PIESIEWICZ:(…) Più volte abbiamo sottolineato che la libertà, intesa com’è oggi, è una trappola. Mentre […]
Queer di Luca Guadagnino
di Giulia Pugliese “Lee sapeva che da Allentorn non avrebbe avuto quello che voleva. Il foro della realtà aveva di fatto respinto la sua petizione. Eppure non poteva darsi per vinto. Magari riesco a trovare […]
Confidenza di Daniele Luchetti. Indagine complessa sull’umanità senza qualità.
di Pino Moroni Confidenza di Daniele Luchetti è un film che parte dall’assioma che se una coppia in confidenza si rivelasse il più nascosto dei segreti, il rapporto d’amore si trasformerebbe come contraltare in paura.La dialettica del binomio amore-paura, scritto anche […]
I misteri del Bar Etoile
di Martina Cossia Castiglioni Da oltre trent’anni l’ex terrorista Boris cela la propria identità dietro quella del barista di un locale di Bruxelles, l’Etoile Filante (la Stella Cometa), dove vive con la compagna Kayoko e […]
Oltre la superficie: esplorando le sfaccettature umane in Scarface di Brian De Palma.
di Mattia Migliarino Il celebre film Scarface di Brian De Palma, un’icona del cinema degli anni ’80, ha recentemente riacquistato nuova vita sul grande schermo con proiezioni speciali nei giorni dell’8 e del 9 aprile […]
4:48 Psychosis di Sarah Kane
di Tano Pirrone Sarah Kane, inglese, muore a ventotto anni compiuti da poco il 20 febbraio del 1999, suicida, vittima di una depressione senza fine, che la spinse a scrivere cinque opere teatrali, di cui […]