
Venezia 77 in pillole (1)
The Wasteland di Ahmad Bahrami, Iran, 2020 Sezione Orizzonti di Letizia Piredda Può essere considerato un film neorealista, per l’uso del formato stretto e del bianco e nero, ma con tratti sperimentali di quella che […]
The Wasteland di Ahmad Bahrami, Iran, 2020 Sezione Orizzonti di Letizia Piredda Può essere considerato un film neorealista, per l’uso del formato stretto e del bianco e nero, ma con tratti sperimentali di quella che […]
di Letizia Piredda Abbiamo già pubblicato un po’ di tempo fa una recensione su questo film che sottolineava il rapporto tra la Storia e le storie dei protagonisti leggi qui Questa è una rilettura che […]
di Letizia Piredda Ringrazio Gianni Sarro per la supervisione Questo film, considerato da più parti, il capolavoro di Scola, segna una tappa importante nel percorso del regista: la satira e il grottesco sono volutamente messi […]
24 Aprile 2020 di Pino MoroniArtapartofculture.net Il film Cattive Acque si aggiunge a quel filone di genere thriller-catastrofe seguito da inchiesta legale, cui fanno parte tutti quei film di denuncia sugli inquinamenti di luoghi ed avvelenamenti di […]
di Pino Moroni In questo periodo, in cui non abbiamo la possibilità di vedere film nuovi, riteniamo utile pubblicare recensioni di film, anche recenti, ma che non abbiamo potuto inserire al momento, o di film […]
di Letizia Piredda * Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick, 1999 Un valzer malinconico inizia sui titoli di testa, richiamo esplicito a quello più gioioso e trionfante di 2001 Odissea nello Spazio. Ma qui la […]
Per quali motivi si sceglie un film?Perché se n’è sentito parlare sulla stampa o in tv; perché è in lizza per ben sei Oscar; perché se ne è visto un trailer particolarmente convincente; per un tam tam tra amici… […]
di Sandro Russo Un film che ha suscitato opposte ed estreme reazioni, da un alto gradimento ad un esagerato rigetto. Per motivi intercorrenti mi sono trovato a vederlo due volte. Penso che meriti una focalizzazione […]
di Pino Moroniartapartofculture.net Pubblichiamo con piacere questa articolata recensione del film 1917, vincitore di ben 3 Premi Oscar: Miglior fotografia, Miglior sonoro, Migliori effetti speciali. Anche se non è vero, il film 1917 di Sam Mendes, candidato a […]
Sentieri Selvaggi di John Ford, presentato da Alberto Crespi Questa volta “Il classico del mese” porta la firma prestigiosa di Alberto Crespi[1] con una straordinaria rilettura del film, da lui definito, un “western archetipico”: Sentieri […]
Copyright © Odeonblog 2021