
Cinema e lavoro


Il seme del fico sacro di Mahammad Rasoulof. Ruolo oppressivo politico e familiare del maschio iraniano.
di Pino Moroni Il seme del fico sacro di Mahammad Rasoulof è un film imperfetto, non ben calibrato nelle sue due parti, ben evidenti e molto distanti sia nel ritmo, lento e riflessivo all’inizio e troppo frenetico nello […]

Un mondo a parte di Riccardo Milani. Desertificazione dei paesi e voglia di provincia-lismo
di Pino Moroni Nel panorama italiano attuale il Cinema provinciale e dialettale è quello che va per la maggiore ed Un mondo a parte di Riccardo Milani è uno dei prototipi più riusciti per località, interpreti e tematiche sociali.Un film che […]

Il capo perfetto. Una commedia su storie di lavoro in una fabbrica di bilance non calibrate
di Pino Moroni A parte una recitazione più misurata ed introspettiva di un maturo Javier Bardem, che ci aveva abituato a ruoli platealmente aggressivi da macho o da maniaco, il film Il capo perfetto di Fernando Leon de Aranoa cavalca […]

Il mondo del lavoro secondo il cinema francese (1)
di Barbara Perversi La legge del mercato (2015) è il sesto film del regista francese Stéphane Brizé, ed il suo terzo consecutivo che vede come protagonista Vincent Lindon (miglior attore maschile al Festival di Cannes […]