
Addio a Ennio Morricone
la Redazione E’ morto nella notte in una clinica romana per le conseguenze di una caduta il premio Oscar Ennio Morricone. Il grande musicista e compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e […]
la Redazione E’ morto nella notte in una clinica romana per le conseguenze di una caduta il premio Oscar Ennio Morricone. Il grande musicista e compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e […]
Proprio ieri, parlando con un’amica, dicevo che l’Azzurro Scipioni era l’unico cineclub che era riuscito a passare indenne dagli anni ’70 fino ai nostri giorni. Anche il Filmstudio , qualche anno fa aveva dovuto chiudere […]
di Pino Moroni artapartofculture.net Tradizione mantenuta, quella della presentazione delle candidature (venti cinquine per gli autori ed operatori dello spettacolo di ogni categoria) della 74.ma edizione dei Nastri d’Argento, assegnati dai Giornalisti Cinematografici a Roma. Anche se quest’anno, […]
di Pino Moroni artapartofculture.net Remake è una nuova versione o rifacimento di un’opera, in genere fiction di tipo audiovisivo già esistente. Nel cinema si è sempre assistito ai remake, ossia alla riedizione di qualche classico di genere. […]
a cura della Redazione In questo lungo periodo di lockdown siamo stati quasi sopraffatti da centinaia di titoli di film che era possibile vedere gratuitamente in streaming o dai numerosi siti, in particolare le cineteche, […]
di Pino Moroni Artapartofculture.net Lawrence Harvey (Zvi Mosheh Skikne), bravo attore inglese famoso negli anni ’60, era nato in Lituania. Emigrato in Sud Africa nel 1947 si iscrisse a Londra alla Royal Academy of Dramatic Arts ed esordì […]
L’articolo qui riportato è di Federico Pontiggia la Redazione Nasce il prossimo 18 maggio MioCinema , un servizio TVOD per collegare appassionati e cinema d’autore senza eludere, anzi, valorizzando il loro tradizionale punto d’incontro: la […]
di Pino Moroni Artapartofculture.net George Simenon (1903- 1989) un belga di lingua francese, con le sue circa 500 opere letterarie, tradotte in 58 lingue e gli oltre 700 milioni di copie vendute è tra i primi […]
Cabiria è una rivista di cinema quadrimestrale legata al Cinit-Cineforum Italiano diretta da Marco Vanelli. Tra i collaboratori alcuni nomi illustri come Alberto Anile e Adriano Aprà.Il Cinit – Cineforum Italiano è una Associazione laica, […]
24 Aprile 2020 di Pino MoroniArtapartofculture.net Il film Cattive Acque si aggiunge a quel filone di genere thriller-catastrofe seguito da inchiesta legale, cui fanno parte tutti quei film di denuncia sugli inquinamenti di luoghi ed avvelenamenti di […]
Copyright © Odeonblog 2021