Poests are not nice di Tano Pirrone

la Redazione

Comunicato stampa

presenta

POETS ARE NOT NICE
di
TANO PIRRONE
Edito da Stampeacontatto

Dialogano sul palco con l’autore
Andrea Malagamba, Pietro Folena e Alessandro Alfieri

Mercoledì 23 aprile, ore 18.00
Teatro Manzoni, Via Monte Zebio 14, Roma

Per SCRITTORI IN SCENA al Teatro Manzoni di Roma Tano Pirrone presenta POETS ARE NOT NICE, edito
da Stampeacontatto, mercoledì 23 aprile alle ore 18.00. Dialogano sul palco con l’autore Andrea
Malagamba (curatore), Pietro Folena (introduzione) e Alessandro Alfieri (postfazione).

POETS ARE NOT NICE è il secondo libro di Tano Pirrone, dopo MYE pubblicato nel
2023, e comprende 77 liriche composte successivamente, divise in quattro gruppi di diversa
numerosità, preceduti da un preludio e intervallati da poesie che traggono ispirazione dalle
piante, tanto care allo scrittore.

Il testo si suddivide in PRELUDIO, 5 liriche che definiscono i contorni della poetica di Tano
Pirrone; FOTOGRAFARE I SOGNI E’ NECESSARIO, 16 testi in cui Pirrone si confronta con i suoi sogni,
quelli ad occhi aperti ma anche quelli che allietano o tormentano le sue notti; CORRISPONDENZE, 15
poesie nate dalla sua familiarità con alcuni mezzi di comunicazione contemporanei; POETS ARE NOT
NICE, 20 componimenti che mettono in risalto il mestiere di poeta, come dichiarazione
d’intenti e grido di battaglia; ETERNE GIOVINEZZE, 16 liriche dalla scrittura più dolce, per poter
sfiorare o stringere le creature che lo accompagnano nell’esistenza. Fra una parte e l’altra,
quattro INTERMEZZI e infine un CONGEDO, cinque poesie che hanno come tema le piante.

Dirette da Alessandro Vaccari, SCRITTORI IN SCENA e MANZONI IDEE, da un’idea di Carlo Alighiero,
sono le proposte culturali del Teatro Manzoni di Roma, storico teatro del quartiere Prati,
nuovo punto di riferimento per i lettori e gli autori.

TANO PIRRONE
Si definisce siceliota, greco di Sicilia, figlio degli orgogliosi e valenti coloni che fondarono
l’antichissima Hydra, che fu poi l’Ayn Sindi degli Arabi e, in ultimo, Francofonte, suo borgo
natio. Ha frequentato il liceo classico. Negli anni ’70 si trasferisce a Palermo, dove lavora
svolgendo con passione attività sindacale nella FLM e intensa attività politica.
Dal 1981 vive con la moglie Paola a Roma. Collabora con le testate on line
RedazioneCulturaNews, Ponzaracconta, Odeonblog, ed altre dove si occupa di cinema, teatro e
poesia. Nel 2023 ha pubblicato la raccolta di poesie Mye.

Ingresso libero – prenotazione consigliata Tel. 06.32.23.634 – WhatsApp 327.89.59.298 e-mail
eventi@teatromanzoniroma.it www.teatromanzoniroma.it

Ufficio stampa Teatro Manzoni di Roma:
Alessia Ecora 3387675511 alessia.ecora@gmail.com ufficiostampa@teatromanzoniroma.it
Social Media Management INTER NOS – m.diletti@internosweb.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*