Questa settimana Andrea Chimento e Simone Spoladori ci raccontano la filmografia di Jim Jarmush, uno dei più importanti registi contenporanei. La sua produzione, vicina alle coordinate del cinema postmoderno, comprende titoli come “Solo gli amanti sopravvivono” (2013), Paterson (2016), Taxisti di notte (1991), e Coffee and cigarettes (2003).
di Letizia Piredda Da lunedì 4 dicembre torna nelle sale restaurato, un film cult firmato Hitchcock, ma forse ancora più famoso perchè è uno dei primi film che introduce nell’intreccio una serie di concetti psiconanalitici. […]
di Letizia Piredda Uno dei più bei film di Venezia 80, se non il più bello in assoluto, è il film di Stéphane Brizé, purtroppo passato inosservato dalla Giuria: un film sulle geometrie emotive che […]
L’autobiografismo: Caro Diario e Aprile di Angela Caputi Non esiste il cinema di Nanni Moretti senza Nanni Moretti, è stato detto, ed è vero. Sarà perché recita nei suoi film, sarà perché rappresenta microcosmi che […]
Commenta per primo