
Il Free Cinema: un movimento poco conosciuto
a cura di Letizia Piredda Il movimento del Free Cinema nasce in Inghilterra il 5 febbraio del 1956. E’ il primo movimento che sostiene la fede per la libertà, l‘importanza delle persone e del loro […]
a cura di Letizia Piredda Il movimento del Free Cinema nasce in Inghilterra il 5 febbraio del 1956. E’ il primo movimento che sostiene la fede per la libertà, l‘importanza delle persone e del loro […]
di Andrea Chimento Si apre con la bellissima citazione riportata qui sopra The Last Waltz di Martin Scorsese del 1978, uno dei film-concerto più riusciti della storia del cinema, incentrato sull’ultima apparizione dal vivo del gruppo The […]
di Tano Pirrone Deprecabile esito di un premio Strega in chiave borgatara: complice un acquazzone estivo, sufficiente a mandare a madames de petites vertu una serata che ricordiamo sempre elegante, una finestra garbata sul meglio […]
A Chiara, 2021 di Jonas Carpignano Due occhi grandi scuri troneggiano per tutto il film. Due occhi che vogliono scoperchiare la realtà che tutti negano. Due occhi indagatori che non hanno pietà per chi si […]
di Andrea Chimento “Rendere visibile ciò che oggi resta nell’ombra, far emergere e valorizzare migliaia di bambini e adolescenti che sono impercettibili agli occhi della società”: è questo il tema che il Giffoni Film Festival […]
di Pino Moroni Salendo lentamente il basolato del Foro Romano si andavano scoprendo i massicci palazzi dei più grandi imperatori romani, poi lo stadio Palatino o Anfiteatro Domiziano ci ha accolto nella sua ampia cornice […]
a cura di Letizia Piredda In un recente corso di critica cinematografica[1] è stata sottolineata più volte l’importanza degli aggettivi per definire un film o per gli incipit con cui iniziare un articolo, una recensione, […]
di Tano Pirrone Se avete più di settant’otto anni e meno di centocinque, quello che sto per raccontarvi fa proprio per voi. Se rientrate in questa fascia di età e avete almeno un figlio che vi vuole […]
Riflessioni su Bertolucci e cattivi discepoli di Tano Pirrone In genere non pubblichiamo due articoli su uno stesso argomento o due recensioni sullo stesso film, ma c’è sempre l’eccezione che conferma la regola: e questa […]
a cura di Letizia Piredda Se qualcuno vi chiedesse a bruciapelo cosa pensate di Psycho, cosa direste?Provo a indovinare: che è un film classico, uno dei più sensazionali di Hitchcock, con una suspense superlativa, con […]
Copyright © Odeonblog 2021