
di Pino Moroni
Innamorarsi della Spagna, quella un po’ pittoresca stile western, quella un po’ fertile realtà rurale, tra tematiche da vecchio tradizionale ‘900 ed incerto tecnologico 2000. Alcarras è in Catalogna ma potrebbe essere Palombara Sabina nel Lazio, tanto sono simili i metodi di coltivazione dei pescheti e tanto sono ancora umani i rapporti delle famiglie che là e qua tengono dietro alle coltivazioni.
Alcarràs è diventato un film narrato da una figlia di quella terra, Carla Simon, che malgrado i suoi 35 anni, ha vissuto a lungo in quei luoghi, li ha assorbiti e ne ha dipinto un affresco autentico e sincero. Una full immersion nella natura fatta di piante da frutta, campi di granoturco, orti pieni di genuine verdure, albe sconfinate, tramonti sfumati, notti dal buio profondo attraversato da animali selvatici.
Un racconto semplice ed allo stesso tempo intenso su un valore assoluto come quello tra il vecchio ed il nuovo, la sfida tra i sentimenti e l’economia.

Commenta per primo