Un corto che fa riflettere
di Letizia Piredda Mi sono imbattuta per caso in questo corto, ma mi ha subito conquistato. Sicuramente è ben fatto, ben costruito, e il piccolo protagonista ci incanta immediatamente, ma è il messaggio che contiene […]
di Letizia Piredda Mi sono imbattuta per caso in questo corto, ma mi ha subito conquistato. Sicuramente è ben fatto, ben costruito, e il piccolo protagonista ci incanta immediatamente, ma è il messaggio che contiene […]
di Pino MoroniArtapartofculture.net Quarto potere (1941) è considerato da molte classifiche uno dei migliori film di sempre. Dopo altre pellicole sulla sua origine, lavorazione e storia (Rko 281 – La vera storia di Quarto potere 1999), sta […]
di Pino Moroni A margine del bell’articolo di Silvia Boccardi su “Qualcuno volò sul nido del cuculo” sarebbe opportuno parlare di quella categoria di attori caratteristi che illuminano spesso con la loro presenza film già […]
di Letizia Piredda Ho fatto due film paralleli dice Truffaut in un’intervista sul film[1]. E questo ci fa ricordare che Truffaut fa parte della Nouvelle Vague e che i suoi esperimenti non sono mai eclatanti […]
Copyright © Odeonblog 2021