
Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan
L’introduzione del sonoro al cinema ha cambiato radicalmente il linguaggio cinematografico e la sua estetica.
Numerose sono state le conquiste, le innovazioni e i progressi in questo ambito sia all’interno delle regole del cinema classico sia, e questo riguarda soprattutto le sperimentazioni più recenti, al di fuori di tali regole.
Un genio come Kubrick non poteva non fare che delle scelte al limite della perfezione riguardo alla musica dei suoi film. Scelte non sempre ortodosse, ma fondamentalmente in linea con le regole del cinema classico.
[...]
Commenti recenti